Torna al blog

La società Piccardo Traversetolo annuncia i cambiamenti in seno al proprio organico tecnico e societario. Prima di tutto, però, la società Piccardo Traversetelo ritiene doveroso salutare e ringraziare coloro che dall’anno prossimo non faranno più parte della famiglia giallonera.

In primis Mister Stefano Dall’Asta, l’allenatore della storica promozione in eccellenza e del primo storico campionato in questa categoria. La Piccardo Traversetolo tiene a ribadire l’affetto e la gratitudine verso Stefano Dall’Asta, uomo dai forti valori etici e morali capace di suscitare ammirazione e stima. Un mister preparato, che ha sempre dimostrato di volere bene alla nostra società e che ha sempre saputo farsi voler bene. A mister Dall’Asta e al suo inseparabile secondo Mirko Mattei (altro uomo di grande spessore umano e tecnico, oltre che dotato di genuina simpatia) va il nostro più sincero in bocca al lupo per le loro prossime avventure, certi che l’affetto e la stima che ci lega a loro è corrisposto e che vada ben oltre il calcio.  

La società Piccardo Traversetolo ha altresì dovuto prendere atto della volontà del Direttore Generale Giuliano Gandolfi di non proseguire la sua decennale collaborazione: all’uomo che ha seguito passo per passo l’entusiasmante  cavalcata della Piccardo dalla terza categoria fino all’eccellenza vanno i più sinceri ringraziamenti e un altrettanto sincero in bocca al lupo per le sue prossime avventure.

 

Veniamo ora dunque alle novità.

 

DAlla guida della prima squadra è stato promosso dalla juniores Marcello Melli, un uomo che ormai fa parte della famiglia Piccardo Traversetolo, una allenatore capace con la juniores di conquistare per due anni consecutivi il primato nei rispettivi gironi, apprezzato sia come guida tecnica che per il suo legame ai colori sociali. Melli sarà affiancato da Andrea Salvarani in qualità di preparatore dei portieri e coadiuvato da due nuove figure: il preparatore atletico Luca Tedeschi e il match analist  Massimiliano Cassata.

Patrick Fava (già allenatore della prima squadra del Fiorano)sarà il sostituto di  Melli alla guida della juniores. Per consolidare il prestigio che il settore giovanile ha raccolto in questi anni, la società Piccardo Traversetolo ha inoltre individuato in Luca Ziveri la persona giusta  per il ruolo fondamentale di Direttore dell’intero settore giovanile.

Infine è giunto il momento di dare uno sguardo alla rivoluzione avvenuta in seno all’organigramma societario della prima squadra. Per il ruolo di Team Manager la Società Piccardo Traversetolo ha guardata in casa propria, affidandosi ad una persona di conclamata serietà e fortemente legata ai colori sociali: Salvatore De Rosa.

Andrea Boni è stato chiamato per sostituire Giuliano Gandolfi nel ruolo di Direttore Generale, mentre Maicol Saccani è stato chiamato per rivestire il ruolo di Direttore Sportivo, due persone di spicco del panorama calcistico regionale e non solo, grazie alle quali la società Piccardo Traversetolo è convinta di continuare il proprio percorso di crescita.

La Corte Civica di Traversetolo, costruzione che risale al periodo di insediamento borbonico a Parma, (splendidamente restaurata dalla giunta comunale agli inizi del 2000 per farne un elegante quanto imponente centro civico e ritrovo culturale per la comunità di Traversetolo) ha ospitato la presentazione della stagione calcistica 2018-19 della Piccardo Traversetolo.

Sotto l’attenta regia del giornalista della Gazzetta di Parma Marco Bernanrdini il primo intervento è stato doverosamente lasciato alle parole del presidente dott. Franco Scrinzi.

Nel suo intervento di “benvenuto” oltre a ringraziare tutti gli sponsor, il presidente ha tenuto a ricordare la splendida cavalcata che ha portato i gialloneri dalla terza categoria alla promozione nella più importante serie dilettantistica a livello regionale. Il presidente ha poi continuato il proprio intervento mettendo al corrente i presenti degli ulteriori sforzi che la società Piccardo Travesetolo affronterà per gestire al meglio le nuove sfide che la difficile stagione nella categoria Eccellenza, lasciando intendere la volontà di continuare a crescere e di non considerare il raggiungimento della meta Eccellenza come punto di arrivo.

Oltre all’importanza di continuare a crescere con la prima squadra Scrinzi ha voluto soffermarsi sull’importanza di far crescere della società, di essere scuola di vita per i più piccoli rinnovando la sinergia con le scuole calcio del Travesetolo junior e con il paese stesso. A questo punto Bernardini ha invitato il sindaco di Traversetolo dott. Simone Dall’Orto ha raggiungere il presidente Scrinzi sul palco.

Dopo aver illustrato l’importanza della collaborazione tra comune e società sportiva il sindaca ha voluto indossare l’ufficialità della banda tricolore per omaggiare il presidente Scrinzi e la società Piccardo Traversatelo con una targa celebrativa della promozione in Eccellenza.

Dopo le foto di rito per la consegna della targa, ha preso la parola il  Direttore Generale dott. Giuliano Gandolfi che ha presentato il nuovo organigramma societario che è stato infoltito di figure importanti come il medico sociale dott. Andrea Pasquini allo scopo di rendere il Piccardo Traversetolo allineata alle nuove esigenze che la Categoria Eccellenza richiede. Il Direttore Generale ha concluso il proprio intervento Dopo aver presentato la nuova campagna abbonamenti il Direttore Generale ha lasciato la parola al team manager Luca Ziveri che ha ricordato i risultati ottenuti dal settore giovanile (Campioni con i Juniores) e le aspettative di crescita del settore stesso.

La serata è poi proseguita con la presentazione di tutte le squadre, e sotto i volti severi dei dipinti di Proferio Grossi, esposti nella splendida Sala Consigliare, raffiguranti gli eroi delle opere verdiane sono sfilati i nostri eroi, dai più piccini ai più grandi.

È stato bello, emozionate e genuinamente divertente vedere l’emozione dei più piccoli, così come è stato importante sentire tutti gli allenatori del settore giovanile, da Giaroli Andrea (allenatore “Esordienti”) fino a Marcello Melli (coordinatore settore giovanile) parlare di un unico comun denominatore, che è la filosofia della società Piccardo Traversetolo: l’idea che tramite il calcio si possa e si debba far crescere.

Accompagnare i più piccoli nel percorso della crescita individuale, nel rispetto delle regole, dei compagni, degli avversari e soprattutto di se stessi, essere loro vicini durante tutto il percorso che porta dall’infanzia all’età adulta passando attraverso l’adolescenza, dando loro quelle competenze morali che servono per diventare uomini veri. Una società sportiva può essere un’importante stampella per il mondo dell’istruzione che in Italia è alquanto trascurato.

Infine è salita sul palco la prima squadra guidata da mister Dall’Asta e dal capitano Santurro che ha tenuto a sottolineare la bontà del gruppo, l’ottimo inserimento dei nuovi acquisti, già affiati con il resto della squadra e la volontà precisa di far si che la sconfitta nella prima di campionato rimanga un episodio isolato.

Di seguito sono state presentate le nuove maglie per la stagione appena cominciata, la serata si è poi conclusa con il divertente intervento del dott. Luigino Dell’Erba responsabile relazione esterne Azienda Piccardo and Savorè S.p.A. (sposnor principale della società) nonché Ispettore Federcalcio Comitato Regionale LNC Liguria ed ex presidente AIA di Imperia. Sul palco insieme al presidente Scrinzi Dell’Erba ha dato vita ad un simpatico siparietto regalando al nostro presidente un muta da arbitro, invitandolo una volta a provare a fare l’arbitro per capire quanto sia difficile questo compito. Siparietto divertente ma anche istruttivo, poiché dall’altro della sua esperienza il dott. Dall’Erba, ha colto l’occasione per ricordare ai giocatori quanto sia importante aiutare il direttore di gara, avendo un atteggiamento educato nei suoi confronti per far si che ogni partita si possa svolgere con l’esclusiva piacevolezza del calcio giocato.

La serata si è poi conclusa con la foto di rito con tutti i protagonisti della Società.


GALLERY DELLA PRESENTAZIONE STAGIONE 2018/2019 

IMG_2207jpg

Nella serata di lunedì nella sala di un noto ristorante parmigiano è stata presentata una nuova iniziativa per l’anno calcistico 2018/2019 che coinvolgerà Piccardo Traversetolo e Parma New Team.

A fare gli onori di casa il presidente di Parma New Team Antonio Salvi al cospetto di organi di stampa e di un folto pubblico.

Dopo aver ringraziato tutti i collaboratori e dirigenti, del passato e del presente, che hanno reso possibile la nascita di Parma New Team, il presidente Salvi si è soffermato sulle motivazioni che lo hanno spinto ad intraprendere una collaborazione con Piccardo Traversetolo, in primis la condivisione di un punto fondamentale ossia la mission di far crescere tutti i ragazzi in un ambiente sano e ricco di valori. Inoltre, questa collaborazione porterà anche benefici dal punto di vista tecnico e organizzativo.

Subito dopo la parola è passato al presidente della Piccardo Traversetolo Franco Scrinzi, che dopo aver fatto una breve presentazione del mondo giallonero, dalla nascita fino ad arrivare alla fusione con il Traversetolo, si è voluto soffermare su quella che è la struttura organizzativa di una società di calcio e l’importanza dei ruoli al suo interno presentando quello che è il modello Piccardo.

Alla spalle dei relatori aleggiava il simbolo scelto per sancire questa partnership, ovvero un’aquila sulle cui ali campeggiano i simboli delle due società. Animale sacro per la mitologia dotato di grande sapienza, definito l’uccello delle origini, anche per la scienza l’aquila è animale che si prende cura in modo particolare dei suoi piccoli, questa è la metafora usata dal presidente Scrinzi per definire la collaborazione.

La parola infine è passata al coordinatore del settore giovanile giallonero Marcello Melli che ha illustrato entrando più nel dettaglio quelle che sono le metodologie usate e le direttive che servono per mettere al centro del progetto ogni singolo ragazzo puntando sulla crescita continua sia sotto l’aspetto tecnico, ma anche sotto l’aspetto umano chiudendo l’intervento con una metafora: “il calcio è una palestra per la vita”.

La serata si è conclusa con i ringraziamenti del padrone di casa Antonio Salvi e con un ricco buffet per tutti i presenti.

IMG_1611JPG


slidegazzettadiparma.jpeg

Domani, martedì 29 agosto ore 20:30, presso il centro civico "La Corte Bruno Agresti" di Traversetolo (PR) si terrà la presentazione ufficiale della nuova stagione giallonera: dalla Prima Squadra ai giovani gialloneri passando per la Juniores, per tante sorprese e per la presentazione delle nuove maglie 2017-2018!

Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme l'inizio della nuova stagione!

La società Piccardo Traversetolo ASD annuncia la fine del rapporto di collaborazione tecnica con il sig. Maurizio Dall’Aglio, allenatore della squadra Juniores e per parte della stagione della squadra Allievi A. A Maurizio il nostro sentitissimo grazie per l’attività svolta con grande professionalità che ci ha portato a raccogliere ottimi risultati nelle stagioni calcistiche 2015/16 e 2016/17. Allo stesso tempo un sentito grazie ai suoi collaboratori Federico Bercella (che rimarrà altro incarico di allenatore nella nostra società), al “fido” Virginio Dall’Aglio, al sempre presente Giovanni Segalini, al dirigente accompagnatore Dario Alberti. la Piccardo Traversetolo augura a tutti di continuare a mietere i successi ottenuti in questi anni insieme.


Il Presidente Scrinzi ha il piacere di salutare personalmente il mister con questa comunicazione:

“Caro Maurizio a volte il calcio porta a prendere delle decisioni difficili, ma come tutte le cose belle, anche le collaborazioni più prolifiche sono destinate a finire.

Ci tengo molto a salutarti in modo “caloroso” perché ti sono grato personalmente e ti siamo grati come Società per quanto hai fatto per noi. Con te abbiamo costruito ex novo il settore giovanile, con te abbiamo avuto grandi soddisfazioni sul campo, con te e soprattutto tu hai formato calcisticamente e umanamente un gruppo di ragazzi che sicuramente non ti scorderanno.

Sei stato un esempio di dedizione al tuo lavoro sempre con il sorriso, un uomo e mister leale e trasparente con il quale potersi confrontare e dialogare.

La collaborazione tecnica finisce, ma non finisce il nostro rapporto di stima e amicizia.
Un grazie alle persone che fanno parte del tuo staff Virginio, Federico, Giovanni, Dario e un immenso in bocca al lupo per il proseguimento della tua attività che ti auguro continui ad essere luminosa”.


Mister Dall’Aglio, dal canto suo, ha affidato alle seguenti parole il suo saluto alla compagine giallonera:

“Grazie Presidente, Grazie Piccardo! È molto bello quando alla fine di una collaborazione tecnica rimangono valori importanti che sono alla base di chi fa attività sportiva e il saluto rafforza questi valori con grande stima e riconoscenza a tutti coloro che mi hanno permesso di raggiungere importanti risultati sportivi e di crescita nella maturazione dei ragazzi.

Sono tanti anni che alleno e l'organizzazione, l'efficienza, la stima nei miei confronti e del mio staff è stato veramente di grande professionalità.

Chiedo al Presidente Franco Scrinzi di dare un caloroso saluto da parte mia a tutti i dirigenti che ho conosciuto e con i quali ho interagito nel tempo che ho trascorso in questa meravigliosa famiglia, che saprà fare attività sportiva con grande competenza.

Ringrazio il mio staff nelle figure di Federico Bercella, Virginio Dall'Aglio, Dario Alberti, Luca Ziveri e Giovanni Segalini.

Un particolare saluto a due persone che hanno seguito passo dopo passo, partita dopo partita, questi due bellissimi anni, Grazie Andrea Boni e Grazie Giulano Gandolfi per la vicinanza e la presenza dimostrata a tutti noi.

Un Abbraccio a tutti i ragazzi che ho avuto la fortuna di allenare e che mi hanno regalato grandi soddisfazioni, emozioni che rimarranno dentro di me.

Con rinnovata stima e amicizia rimarrete sempre nel mio cuore .... "uno di voi " FORZA PICARDO......”