Dal 2016 al 2017: un anno in giallonero!
Non essendo in Premier League, dove non c’è tempo di repsirare nemmeno a a Capodanno, anche la Piccardo sfrutta la pausa per tirare le somme. Calcoli parziali, è vero, perché l’anno solare e quello calcistico non coincidono, ma prima di buttarsi a testa bassa sul girone di ritorno è sempre bene valutare ciò che è stato il 2016.
Anche l’anno che sta per concludersi è stato un crescendo per la squadra del presidente Scrinzi. I gialloneri chiusero la stagione 2015/2016 al quinto posto, a sette punti dal Nibbiano: le speranze dei playoff sfumarono nel modo più amaro possibile.
In estate arriva il grande cambiamento: la fusione con il Traversetolo porta il club giallonero ai piedi delle colline, nel comune che diede i natali a Renato Brozzi. I grandi rinnovamenti voluti dalla società (di cui il campo sintetico è solo il fiore all’occhiello) sono coincisi con l’arrivo a Traversetolo di giocatori di livello: per la lista completa vi rimandiamo all’articolo di presentazione della stagione.
La stagione 2016/2017 è iniziata con piglio diverso rispetto all’anno passato e ora, dopo una sola partita nel girone di ritorno, la Piccardo è lassù a quota 41, distante quattro punti dal Pallavicino capolista. In particolare, dopo un fisionomico periodo d’adattamento (due sconfitte nelle prime cinque giornate), la Piccardo ha inanellato una striscia vincente di tutto rispetto, culminata con la vittoria sul campo del Pallavicino con un 0-2 che non ammette repliche.
Ad uno dei migliori reparti offensivi del campionato (32 reti, solo quattro squadre hanno segnato di più) si aggiunge una difesa davvero impenetrabile: il muro guidato da capitan Margini è stato bucato solo 12 volte (secondo miglior dato del girone).
Avendo chiuso l’ultima partita dell’anno – nonché prima del girone di ritorno – con uno sfortunato pareggio sul campo del Brescello, la Piccardo si conferma serissima candidata al titolo e particolarmente in forma: nelle ultime cinque partite sono arrivati 13 punti.
Il gruppo è tuttavia unitissimo e ha in mente un unico obiettivo, che, come ribadito dal presidente nella mega-festa di fine anno, è vincere il campionato e, a Maggio, festeggiare una storica promozione in Eccellenza.
Il tutto a suon di AD MAIORA SEMPER, motto simbolo dello spirito incarnato dalla società e dai giocatori questa stagione.
Il motto latino – traducibile con “Verso cose più grandi!” – è applicabile anche alla juniores dei gialloneri, che dopo aver vinto il girone ed essersi qualificata alla fase finale nello scorso campionato è in ottima posizione per riuscirci anche quest’anno.
Chiudiamo con la classifica marcatori dell’anno solare Piccardo:
10 reti: Martini
9: Roncarati
8: D’Urso
7: Picchi
4: Chiurato
3: Tagliafierro, Guareschi, Di Maio
2: Casisa, Santurro, Tenaglia
1: Parapani, Tanzi, Tiberini, Mbersi