CRONACA DELLA PARTITA

 

1 GIORNATA

BORETTO 1-2 PICCARDO TRAVERSETOLO

32 Marmiroli, 88 Sassi 94 Notari (rig.)


BORETTO 1ZOVI,2RANDAZZO,3TOMA,4SASSI,5OUAHERO,6ROCCHI,7CABRAS (Sow),8GUEYE (Calliku),9ENNAMLI,10FANTI(27 RIO)11PARMIGGIANI (Diuf)

PICCARDO TRAVERSETOLO A.S.D.

1BROCCOLI,2GALEOTTI (88Truffelli),3SANE’,4LARIBI,5ZUCCOLINI,6DODI,7RIZZITELLI (65 Nasic),8MARMIROLI,9NOTARI,10MANGIAROTTI,11QUENDA.


AMMONITI: ENNAMLI(B) DODI(P) Marmiroli

ESPULSI: ENNAMLI (9)


Partita bloccato e nervosa che trova il suo primo crocevia al 10 minuto quando un Ennalmi senza alcuna ragione scalcia Laribi a gioco fermo, il gesto non sfugge al guardalinee che richiama l’arbitro che non può fare altro che estrarre il cartellino rosso. Mentre i padroni di casa cercano di risistemarsi la Piccardo diventa con il passare del tempo diventa padrone del gioco anche se il suo possesso palla risulta essere sterile fino al 29° quando un’uscita sontuosa di Zuccolini da l’avvio ad un’azione spettacolare che libera Rizzitelli al Cross sul quale Mangiarotti schiaccia di testa a botta sicura ma è bravissimo Zovi a negare il gol al pcapitano giallo nero.

Passano pochi minuti e l’incessante forcing giallo nero trova il gol: respinta corta della difesa raccolta al volo da Marmiroli che di prima intenzione fa partire una saetta che s’infila nell’angolino alla destra di un incolpevole Zovi.

Il secondo tempo comincia con la Piccardo che sembra accontentarsi di amministrare sia il vantaggio numerico che il risultato. Al 23 occasione per gli ospiti sugli sviluppi di un calcio d’angolo, gran incornata di Dodi che costringe Zovi ad un altro miracolo. Poco dopo è il portiere della Piccardo a mettersi in mostra con una bella parata su una conclusione da fuori di Cabras. Piccardo che sembra voler accontentarsi e presta il fianco all’aggressività e entusiasmo dei padroni di casa che impegnano nuovamente un attento Broccoli, bravo a respingere un colpo di testa di Parmiggiani. Boretto che ci crede e all’88 trova il pareggio con un perfetto colpo di testa di Sassi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La risposta della Piccardo è rabbiosa e il neo entrato Truffelli sbaglia il tap-in vincente su bella azione di Mangiarotti. Poco dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione a favore degli ospiti l’arbitro vede un episodio da rigore sul dischetto si presenta Notari che sancisce il gol vittoria per i gialloneri.


 

2 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 0-2 REAL FORMIGINE

57' Hoxha, 59' Hoxha 

PICCARDO TRAVERSETOLO

1 BROCCOLI, 2MANGHI (60 TRUFFELLI), 3 LORUSSO, 4 LARIBI (46 NASIC), 5 ZUCCOLINI, 6 DODI (75 SANE’), 7 RIZZITELLI (78 BOSELLI), 8 MARMIROLI, 9 NOTARI, 10MANGIOROTTI, 11 QUENDA


REAL FORMIGINE: 

1 DI GENNARO, 2 VACONDIO, 3MONDINI, 4 CASELLI, 5 RICALDONE (37MARVERTI), 6 ASHONG, 7 HOXHA (70IATTICI), 8 RUINI (DI GESU’), 9 HABIB, 10 CREMASCHI 11 CASELLI.


AMMONITI: RIZZITELLI (P), RUINI (R), ASHONG (R), HABIB (R).


Partita equilibrata decisa da due giocate di Hoxha che punisce la sua ex squadra con due bei gol. Primo tempo molto equilibrato con la Piccardo che cerca di fare gioco e il Real Formigine che si difende con ordine e cerca di ripartire cercando Habib e Hoxha. Pochi brividi nel corso del primo al 26 ci prova Notari con un diagonale da buona posizione che termina non di molto fuori, mentre al 28 il Real Formigine va vicino al gol del vantaggio con Habib che in tuffo di testa impegna Broccoli in una superba parata. La ripresa comincia come era terminato il primo tempo fino a che al 57 Hoxha dopo un dribling ad accentrarsi prova la conclusione da fuori che deviata da un difensore della Piccardo beffa Broccoli insaccando sotto l’incrocio dei pali. Passano 2 minuti e Hoxha trova il raddoppio con una pregevole incursione personale, viziata però in partenza da una plateale gomitata al volto di Habib su Lorusso che l’arbitro non ravvisa spianando la strada ad Hoxha. La Piccardo prova a reagire e nel giro di pochi minuti sfiora il gol con Marmiroli di testa e con Mangiarotti su punizione che impegna Di Gennaro. La situazione che poteva riaprire la partita capita a Notari che ribadisce in rete una corta respinta del portiere ma per la terna arbitrale il centravanti giallo nero era partito da posizione di fuorigioco. Con il passare del tempo la Piccardo non riesce più a rendersi pericoloso e la partita si conclude con la meritata vittoria degli ospiti, più concreti nel sfruttare le poche occasione della partita.

 

3 GIORNATA

BORGO SAN DONNINO 2-0 PICCARDO TRAVERSETOLO

12' Alfieri, 18' Alfieri 


BORGO SAN DONNINO:

MONTEVERDI, CAUTIERO (Donati), SETTI, BILLONE, SOM (Pedrazzi), SOREGAROLI, ALFIERI (Ferri), ABELLI, DEL PORTO, MARTINEZ, ROSSI.


PICCARDO TRAVERSETOLO

BROCCOLI, SANE’, LORUSSO, MARMIROLI, ZUCCOLINI, DODI, TRUFFELLI (Boselli), NASIC (Laribi), NOTARI, MANGIAROTTI, KASHARI (Quenda).


AMMONITI: MARMIROLI (P), LORUSSO (P), ROSSI (B), SOM(B) BILLONE (B)

ESPULSI:MANGIAROTTI (P)


Al Ballotta partono forte i padroni di casa che pressano alto costringendo la Piccardo ad affidarsi ai lanci lunghi facilmente controllati dai difensori in maglia arancione, sempre abili nel gioco aereo e pronti a far ripartire l’azione avvolgente del Borgo che sfrutta molto bene le fasce. Al 11 una bella azione sulla fascia di Del Porto costringe Broccoli alla respinta breve, sulla palla vagante riesce a liberare la difesa giallo nero. Al 15 ancora padroni di casa pericolosi con un tiro a giro di Martinez da fuori area che termina largo non di molto. Il forcing dei padroni di casa si concretizza al 19 del primo tempo sugli sviluppi di calcio d’angolo, difesa della Piccardo che non legge l’inserimento di Alfieri che colpisce a botta sicura, miracolo di Broccoli che però nulla può sulla ribattuta a rete dello stesso Alfieri. Al 23 prima reazione giallo nera con Nasic che con un lungo traversone pesca bene Notari ma la girata di testa del centravanti termina fuori. Al 27 Grande azione di Rossi sulla fascia sinistra che penetra in area e crossa in mezzo dove ancora Alfieri è il più lesto di tutti a correggere la palla in rete. Il primo tempo finisce con un’altra occasione per i padroni di casa ma stavolta è miracoloso Broccoli a impedire a Del Porto la gioia del gol dell’ex.

La ripresa comincia con una Piccardo decisamente più cattiva e meno molle, decisa ad accorciare le distanze e dopo 2 minuti della ripresa la palla capita sui piedi di Mangiarotti ben servito da Lorusso, il fantasista giallo nero è bravo a liberarsi di un avversario e calciare da buona posizione ma il tiro viene respinto dal palo interno. Poco dopo lo stesso Mangiarotti si rende protagonista in negativo con una gomitata ad un avversario che gli costa il cartellino rosso. Rimasta in dieci la Piccardo prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, trascinata da un Zuccolini in versione condottiero tutto fare. Ospiti ancora vicini al gol che potrebbe riaprire la partita prima con Notari che non riesce a girarsi in area per la botta vincente e con Truffelli che costringe al salvataggio quasi sulla linea la difesa avversaria. Un second tempo importante degli uomini di Notari che non danno mai l’impressione di mollare e di essere in inferiorità numerica, peccato per un primo tempo giocato sotto ritmo che ha compromesso l’esito finale della partita.

 

4 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 0–1 AGAZZANESE

85’ Bragalini

 

PICCARDO TRAVERSETOLO: 1BROCCOLI,2SANE’,3LORUSSO,4LARIBI,5ZUCCOLINI,6DODI,7TRUFFELLI,8MARMIROLI,9BOSELLI (70’QUENDA) ,10NASIC, 11KASHARI (75’ MANGHI)


AGAZZANESE

1BORGES,2VAGO(60LOMBARDI),3BARBA,4MASTROTOTARO,5REGGIANI,6MAURI,7FARINA,8BRAGALINI,9DELFANTI (75 MOLTINI) 10PASTORELLI (46’ BOLZONI),11CORBELLINI (55FORBITI)


AMMONITI: MARMIROLI (P), TRUFFELLI (P), KASHARI (P), NASIC (P) BRAGALINI (A)

ESPULSI: LARIBI


Partita che comincia con ritmi blandi e la fase di studio tra le due squadre che sembra prevalere sulla voglia di cercare il gol. La prima occasione e per gli ospiti al 19’ con Reggiani che sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti impatta di testa ma alza la mira ben oltre la traversa. Dal 20’ la Piccardo conquista la supremazia territoriale ed entra in partita il tandem d’attacco giovane e inedito formato da Truffelli e Boselli. Sono i due giovani a confezionare la prima occasione per i padroni di casa al 23’: prolungata azione di forcing dei gialloneri e Boselli serve in area Truffelli che calcia angolato ma debolmente e Borges riesce a parare. Poco dopo lo stesso Truffelli serve una palla d’oro a Nasic che a tu per tu con Borges calcia sulla provvidenziale uscita del portiere. Passa qualche secondo e Laribi colpisce la traversa con un tiro dal limite dopo un prestigioso inserimento personale. Al 28’ è ancora Truffelli a rendersi protagonista di una bella azione e a servire Boselli, il tiro del giovane attaccante costringe Borges ad una parata che ha del miracoloso.

Il secondo tempo inizia con il fatto della dubbia espulsione diretta di Laribi che costringe per la seconda volta consecutiva la Piccardo ad affrontare un intero secondo tempo in inferiorità numerica. La partita però non cambia rispetto al primo tempo e gli uomini di Notari con gran generosità dominano anche la ripresa procurandosi occasioni al 52 con una punizione di Zuccolini parata da Borges, al 60’ Nasic dopo una bella azione sulla fascia entra in area e in precaria condizione di equilibrio calcia alto sulla traversa. Al 65 è ancora il portiere Borges a deviare in angolo una bella punizione di Lorusso. L’inferiorità numerica inizia a farsi sentire e la Piccardo cede un po' di campo ad una Agazzanese che però sembra incapace di sfruttare la superiorità numerica. Al 40 arriva però la beffa per i padroni di casa. L’arbitro concede una punizione dalla trequarti interpretando male l’azione poiché è Sanè a subire il fallo Forbitti e non viceversa. Sugli sviluppi della punizione la difesa della Piccardo libera corto e sul pallone si proietta Bragalini che calciando al volo trova l’angolino basso alla sinistra di un incolpevole Broccoli. La Piccardo trova ancora la forza di reagire con un inesauribile quanto incontenibile Truffelli che dopo essersi liberato in area di due avversari calcia a colpo sicuro ma ancora una volta è bravo Borges a impedire la gioia del gol agli uomini di Notari

 

5 GIORNATA

ROLO 2–1 PICCARDO TRAVERSATOLO 

6 Fiocchi (R) 13 Notari su rig (P) 46 Lari su rigore (R)


ROLO

1GRIGOLI;2RANIERI;3DESIATI(Lotti);4BUFFAGNI;5MALETTI;6BUDRIESI;7FARACI;8TAMAGNINI;9FIOCCHI (Puglisi);10LARI (Galli);11BININI, ALLENATORE:FRIGIERI ENRICO

PICCARDO TRAVERSETOLO: 1BROCCOLI;2MONICA3;LORUSSO;4MARMIROLI;ZUCCOLINI;6SANE’;7TRUFFELI(Manghi);8KASHARI (Quenda);9NOTARI;10NASIC;11BOSELLI. ALLENATORI:NOTARI ROBERTO


Piccardo in formazione ampiamente rimaneggiata causa squalifiche e infortuni costretta a schierare dunque per la seconda giornata consecutiva una squadra giovani con tanti ragazzi proveniente dal settore giovanile gallo nero (sempre generoso nel lanciare giovani promesse). Partita che comincia subito in salita per gli uomini di Notari che subiscono gol dopo 6 minuti: incomprensione difensiva degli uomini della Piccardo e Fiocchi si ritrova libero di dribblare Broccoli e depositare la palla in una porta sguarnita. Gli uomini della Piccardo reagiscono immediatamente e trovano il pareggio su rigore per fallo su Boselli dopo una bella azione portata avanti dai due giovani terribili Truffelli e Boselli. Il rigore viene trasformato da Notari che spiazza il portiere con freddezza. Raggiunto il pareggio la Piccardo diventa padrone del campo e in più di un’occasione da l’impressione di poter ribaltare il risutato. Al 18 colpo di testa di Zuccolini sugli sviluppi di un calcio di punizione che termina fuori di un dito. Al 36 è Lorusso a costringere il Grigoli su punizione diretta. Ma l’occasione più ghiotta per passare in vantaggio capita allo scadere del primo tempo quando un incontenibile Kashari ribalta il gioco con una transizione perfetta e serve a Boselli una palla d’oro, la conclusione del giovane centravanti viene contrasta in angolo dal recupero miracoloso di Budriesi. La ripresa comincia con l’ennesima beffa per la Piccardo sugli sviluppi di una rimessa laterale dopo una seria di contrasti in area l’arbitro ravvisa un fallo di rigore che viene trasformata da Lari. Gli uomini di Notari non si scoraggiano e giocano una buona partita creando tante occasioni una delle quali è un tiro splendido di Boselli che termina di poco fuori. Gli incomiabili sforzi dei giovani di Notari non portano al meritato pareggio e la Piccardo rimane ferma a 3 punti.

 

6 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 2–1 FIDENTINA

40' Pellegrini (F), 50' Sanè (P), 68' Zuccolini (P)


PICCARDO:

1Broccoli, 2Galeotti, 3Lorusso, 4Marmiroli, 5Zuccolini, 6Monica (85 Manghi), 7Sane’, 8Kashari, 9Notari, 10Nasic, 11BOSELLI

ALLE: ROBERTO NOTARI

FIDENTINA

1Ghiretti, 2Leporati(75 Bruschi), 3Venturini (70 El Hani), 4Petrelli, 5Spagnoli, 6Rieti, 7Piscelli, 8Varani, 9Pellegrini, 10Coscelli (50 Benecchi e al 88 Porti), 11Del Grosso (50 Russo)

ALLE: FRANCESCO MONTANINI

AMMONINTI: MONICA, BOSELLI LORUSSO (P)-DEL GROSSO, BRUSCHI (F)


Piccardo per la 4 partita in formazione d’emergenza che schiera 6 giovani su 11 giocatori e parte comunque decisa a riscattare la serie di sconfitte immeritate. Al 7 prolungata azione della Piccardo che libera al tiro Boselli, la conclusione del giovane attaccante finisce alta. Al 31 penetrazione personale di Sanè che dal limite cerca il tiro a rientrale d’esterno che termina su fondo. Dopo una mezz’ora di predominio giallo nero la Fidentina entra in partita   al 35 con una ficcante ripartenza che libera sulla destra Piscelli che appena entrato in area cerca il diagonale che Broccoli è bravo a deviare in angolo. Passano 5 minuti e gli ospiti trovano il gol sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti sul Pellegrini devia in gol complice una difesa giallo nera non impeccabile. Al 45 Broccoli è miracoloso ad evitare il raddoppio a Del Grosso che liberato a pochi passi della porta colpisce a botta sicura ma trova la deviazione del portiere giallonero che manda la palla sul palo.

Al rientro in campo la Piccardo sembra aver metabolizzato lo svantaggio e parte subito forte al 2 minuto un tiro da Fuori di Zuccolini obbliga Ghiretti alla parata in due tempi e poco tempo dopo uno straripante Sanè ci prova dalla distanza centrando l’angolino alla sinistra di un incolpevole Ghiretti. La partita comincia ad innervosirsi a discapito del gioco, ma gli uomini di Notari sembrano comunque più determinati nel cercare il raddoppio che arriva al 28 del secondo tempo quando Zuccolini con uno stacco imperioso (conseguente a tiro dalla bandierina) trova il secondo palo. Sulle ali dell’entusiasmo la Piccardo continua a spingere per cercare il gol della tranquillità, e al 38 Notari viene trattenuto e abbattuto in area di rigore, ma inspiegabilmente l’arbitro lascia correre tra lo stupore generale. Gli ultimi minuti sono un assedio costante della Fidentina che però non riescono a trovare il gol del pareggio pur sfiorandolo repetutamente.

10 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 0-2 CASTELFRANCO

17' Bertetti, 44' Bertetti

PICCARDO TRAVERSETOLO:

1CACCIALUPI,2GALEOTTII (70 QUENDA),3LORUSSO(70 MANGHI),4LARIBI,5ZUCCOLINI,6MONICA (46DODI),7NASIC (46NASIC),8SANE’,9NOTARI,10MANGIAROTTI,11KASHARI(80 TRUFFELLI9

ALLENATORE: NOTARI ROBERTO

CASTELVETRO:

1GILBERTINI,2POSPONI(90PEPE),3HAJBI,4CAESER,5BOCCALUPO,PALMIERO,7MANTOVANI(80GLORIOSOSO),8TIMPERIO (80 BARBIERI)9BERTETTI(70MARANI)10ZITO(29NICOLOSI)11NAIT

ALLENATORE: PANI ROBERTO.

AMMONITI: TIMPERIO POSPONI MANTOVANI NICOLOSI BARANI CAESER GLORIOSO per il Castelvetro, NOTARI, LO RUSSO per la Piccardo

ESPULSI: SANE E GIBERTINI per atteggiamento antisportivo e DODI per doppia ammonizione


Partita che parte rispettando le attese con le due squadre che si affrontano a viso aperto e con ritmo alto, al 5’ Mangiarotti intercetta un passaggio della difesa e s’invola sulla sinistra e crossa verso Notari che arriva in anticipo sulla difesa avversaria ma la sua conclusione viene parata da un miracoloso intervento di Gibertini in angolo. Sul conseguente angolo Kaschari raccoglie una respinta corta della difesa ma la sua conclusione termina fuori di un nulla. Ancora Piccardo pericolosa con Nasic che si libera in area di rigore ma la sua conclusione di sinistro lambisce l’incrocio dei pali: Grande avvio della Piccardo che però al 17’ deve subire il gol degli ospiti. Calcio di punizione dal limite smorzato dalla barriera e palla che carambola in area sui piedi di Bertetti che è bravo ad infilare un incolpevole Caccialupi. Dopo il gol del vantaggio l’atteggiamento in campo degli ospiti tende a farsi distruttivo e provocatorio e l’arbitro non è assolutamente in grado di gestire la partita e lo dimostra al 29’ quando espelle sia Gibertini che Sanè. Con le due squadre ridotte in dieci e con gli ospiti che continuano a provocare la partita smette di essere una partita di calcio ma diventa una partita di nervi. Al 32 l’arbitro si rende nuovamente protagonista annullando il gol del pareggio a Notari per una leggera trattenuta su Palmieri mentre però sulla stessa azione non si avvede di una ben più grossa e colossale trattenuta sanzionabile con il rigore su Lorusso. La Piccardo si sbilancia alla ricerca del pareggio e al 41 e bravo Caccialupi a respingere di piedi su Timperio, passa un minuto e gli ospiti trovano il raddoppio al secondo tiro in porta, è ancora una volta Bertetti a spedire la palla sotto l’incrocio dei pali raccogliendo un rimpallo provocato da una percussione del bravo Timperio. Secondo tempo che ha poco da registrare se non un continuo nervosissimo sempre fomentato da un atteggiamento decisamente anti sportivo degli ospiti e da una terna arbitrale decisamente incapace di gestire la partita.

 

11 GIORNATA

LA PIEVE NONANTOLA 1–0 PICCARDO TRAVERSETOLO

85 Rizzo


LA PIEVE NONANTOLA:

1Ortensi,2Tudini,3Barbati,4Cirasella(46Rizzo),5ruopolo(46Teoccoli),6Erihioui(80Paltrinieri),7Quitadamo,8Ferrari,

9Teggi(65 Cheli),10Guerzoni,11Aquafresca(60lupusor) 


PICCARDO TRAVERSETOLO:

1Caccialupi(70Broccoli),2Manghi,3Monica,4Kashari,5Galeotti,6Laribi,7Nasic,8Quenda,9Notari,10Mangiarotti,11Boselli

ALLE: NOTARI ROBERTO


Ammoniti: Barbati, Quitadamo,Cheli (LA PIEVE), Monica(Piccardo)


Piccardo che scende in campo ampiamente rimaneggiata causa squalifiche e infortuni con 8 giovani su 11 campo.

Al 14 doppia occasione Piccardo bella incursione di Quenda sulla sinistra il cui cross viene raccolto da sul secondo palo da Galeotti che di testa rimette verso il centro dove Nasic tira a botta sicura ma è bravo di piede Ortensi a respingere sulla ribattuta  Kashari calcia a butto sicura ma i difensori appostati sulla linea respingono, passa un minuto e occasionissima anche per i padroni di casa con rilancio di Caccialupi che viene rimpallato da Tecci, il rimpallo termina di un nulla fuori.

32 Piccardo pericolosissima sugli sviluppi di un angolo ben battuto da Laribi che pesca Notari sul secondo palo, ma il centravanti giallo nero gira di testa sul fondo

Al 44 occasionissima per la Piccardo con Boselli lanciato a rete che pecca di generosità e anziché tirare in porta cerca l’assist in mezzo che risulta troppo arretrato per i suoi compagni, poco dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione e Galeotti a deviare sul fondo da pochi metri

Dopo un secondo tempo equilibrato senza troppe occasioni per la Piccardo arriva la solita beffa verso lo scadere con una prolungata azione dei padroni di casa che vincono una serie di rimpalli in area di rigore con la palla che schizza verso Rizzo che da due metri batte un incolpevole Broccoli

 

12 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 3-1 COLORNO

8 MANGIAROTTI, 50 LARIBI,77NOTARI,83 MALIVOJEVIC (c)


PICCARDO:

1BROCCOLI,2MONICA(38 QUENDA)3LORUSSO(85 MASELLI)4LARIBI,5GALEOTTI,6DODI,7NASIC,8KASHARI,

9NOTARI,10MANGIAROTTI (13MANGHI)11BOSELLI(76RODRIGUEZ)

ALLE: NOTARI


COLORNO:

1BUKOVA,ZACCARIELLO(52MINUTOLO),3TOMA(65MARMIROLI),4GALAFASSI(69ORMINDELLI),5BASTRINI,

6DIAW,7LION,8 ARATI(68 MORRONE)9GHIRARDI(52ALTINIER)1O MALIVOJEVIC,11BANDAOGO

ALLE: LAORSA


AMMONITI: LARIBI, KASHARI,QUENDA (PICCARDO) MALIVOJEVIC ZACCARIELLO,BANDAOGO (colorno)

ESPULSI DIAW


Partita vivace fin da subito con le due squadre determinate a cogliere la posta piena, dopo 6 minuti è il Colorno a rendersi pericoloso con una conclusione da fuori Malivojevic che costringe Broccoli ad una parata prodigiosa sotto la traversa. Passano due minuti e Mangiarotti in pressing recupera palla a ridosso dell’area di rigore avversaria e appena entrato in area lascia partire un preciso rasoterra che non lascia scampo a Bukova. Il Colorno subisce il colpo e dopo due minuti Mangiarotti ha la possibilità di segnare la doppietta personale su assisti di Laribi, il tiro del numero 10 finisce sul fondo e nella conclusione lo stesso Mangiarotti si procura una lesione muscolare che lo costringe ad abbandonare il terreno di gioco. Il Colrono si riorganizza e comincia a macinare gioco e al 41 ha l’occasione per il pareggio: su un traversone dalla sinistra Lo Russo rinvia sui piedi di Ghirardi che al volo centra il palo alla destra di Broccoli. Episodio importante al 45 del primo tempo quando Diaw colpisce con una gomitata Nasic a gioco fermo, l’arbitro è vicino e decide per l’espulsione.

La ripresa comincia con la Piccardo determinata a mettere il risultato in sicurezza cercando di sfruttare la superiorità numerica, e dopo un’occasione capitata sui piedi di Boselli che calcia di poco sul fondo dopo 4 minuti i padroni di casa trovano il raddoppio a conclusione di una bella azione corale che trova Notari ricevere palla a centro area e servire l’accorrente Laribi che con un preciso diagonale trova il gol del 2-0. La Piccardo si mette in controllo della partita e dopo un’occasione per Altinier sul quale è bravo Broccoli in uscita va più volte vicino alla terza rete sfruttando le doti da velocista di QUenda. Il terzo gol dei padroni di casa arriva al 32 quando su azione portata avanti da Quenda la palla arriva a Boselli che si libera bene e calcia su secondo palo costringendo Bukova alla respinta corta sulla quale è pronto Notari a ribadire in gol.

Il Colorno non demorde più per orgoglio che per convinzione e al 83 trova il gol della bandiera con Malivojevic che in area di rigore dribla mezza difesa avversaria compreso Borccoli e deposita in rete.

 

13 GIORNATA

Arcetana 0–1 Piccardo Traversetolo

94 Laribi


ARCETANA:

1Giaroli,2Monti (Setti),3Foderaro,4Sekyere,5Canalini,6Andreoli,7RLusoli(Bonacini),8Cristiani,9Davitti(DeMartino),

10Bernabei,11Zampino(Marino)

ALLE: Pivetti Pierfrancesco

PICCARDO TRAVERSETOLO:

1Broccoli,2Galeotti,3Lorusso,4Laribi,5Zuccolini,6Dido,7Sané,8Kashari(Manghi),9Notari,10Nasic,

11Boselli(Quenda)

ALLE: Notari Roberto:


AMMONITI: FODERARO, LUSOLI, DAVITTI CANALINI CRISTIANI (ARCETANA) BOSELLI (PICCARDO)

ESPULSI: LORUSO(Piccardo)doppia ammonizione


Dopo un primo tempo privo di emozioni dove le due squadre si annullano il secondo tempo comincia con la Piccardo che spinge con maggiore convinzione impossessandosi della metacampo avversaria con un elegante possesso palla a sfruttare le fasce, al 10 minuti un bel cross dalla sinistra di Dodi pesca Notari in area la cui girata di testa termina alta, al 14 ancora Piccardo pericolosa con una conclusione dal limite di Nasic che termina di poco sul fondo. Al 20 gran lancio di Laribi per Notari che da posizione defilata prova il pallonetto a sorprendere Giaroli ma il pallone termina fuori, passano pochi minuti e sugli sviluppi di un’altra azione manovrata giallonera Sanè crossa in mezzo all’area dove Boselli di testa colpisce il palo. A metà del secondo tempo arriva l’episodio che potrebbe decidere l’inerzia della partita quando Lorusso viene espulso per somma di ammonizione. La Piccardo rimasta in 10 fatica a riordinarsi e i padroni di casa provano ad approfittarne ma riesce solo a collezionare una serie consecutiva di calci d’angoli senza mai impensierire seriamente Broccoli. È nel recupero che succede di tutto sugli sviluppi di un calcio d’angolo a favore la Piccarda si fa trovare sbilanciata e Bernabei dopo aver superato Dodi s’invola sulla fascia destra e dal fondo serve un pallone d’oro per Marino che da pochi metri della porta calcia clamorosamente alto. Sul capovolgimento di fronte la Piccardo guadagna prima un calcio d’angolo e poi una punizione dal limite che Laribi trasforma in rete con una traiettoria disegnata con il compasso che lascia di sasso il portiere avversario.

 

14 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 3–1 SASSO MARCONI

39 ZABRE (S), 53 LARIBI, 60 NOTARI,88 RIZZITELLI


PICCARDO TRAVERSETOLO:

1Broccoli (35Aimi) Monica (46 Boselli)3Dodi4Laribi5Zuccolini6Galeotti7Sanè8Kashari(72Quenda)9Notari,10Rizzitelli,11Nasic

ALLE: NOTARI ROBERTO


SASSO MARCONI

1Celeste2Caniato71(Ismajli)3Montanaro4Turci5Cinquegrara6Geroni7Galassi8Colarieti(80Medici)9Zabre,10Monti11Friselli(75Mascanzoni)

ALLE: MALAGUTI FABIO


AMMONITI: NOTARI ZUCCOLINI (P), MONTI GERONI COLARIETI (S)


Partono bene gli ospiti che dopo 5 minuti si presentano in area di rigore con Zabre che da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Con il passare del tempo la Piccardo diventa padrona del gioco creando più di un’occasione che la squadra di Notari non riesce a concretizzare: al 11 azione insistita dei giallo neri che calciano per due volte da dentro l’area di rigore la prima conclusione di Nasic viene ribattuta mentre la seconda di Rizzitelli termina alta, al 23 è ancora Rizzitelli che  sfruttando  una sponda di Notari calcia dal limite alto. Al 25 si fanno rivedere gli ospiti con una bella azione personale di un vivace Monti che dal fondo fa partire un cross pennellato per Zabre che di testa costringe Broccoli in una difficile parata. L’andamento della partita si riequilibra e al 39 gli ospiti passano in vantaggio con un pregevole uno due tra Monti e Zabre che porta quest’ultimo a tu per tu con Aimi (nel frattempo entrato al posto dell’infortunato Broccoli), il numero 9 è bravo ad anticipare l’uscita del portiere e segnare la rete del vantaggio. Piccardo subisce il colpo e allo scadere del primo tempo è salvata da Aimi che in due tempi blocca un’insidiosa conclusione di Frisielli.

Secondo tempo con Piccardo più aggressiva grazie all’ingresso di un vivacissimo Boselli al posto di Monica e conseguente spostamento di Sanè sulla linea di difesa e di Rizzitelli esterno alto. Al 8 del secondo tempo arriva subito il pareggio come conseguenza di un’azione di pressing che porta Dodi a riconquistare palla, il terzino pesca poi un pregevole filtrante per Laribi che da posizionate angolata trafigge celeste con diagonale di estrema precisione. Passano 7 minuti e la Piccardo trova il gol che ribalta la partita, grande azione in velocità: Boselli che serve un profondità Rizzitelli che di prima serve in mezzo un pallone che Notari deve solo spingere in porta. Squadra ospite che subisce il contraccolpo psicologico e non riesce più ad imbastire azioni pericolose, limitandosi a creare qualche pericolo esclusivamente su azioni da palla in attiva sempre magistralmente sventate dalla difesa giallo nera. Al 24 Boselli va vicino al gol con un tiro da fuori area che lambisce il palo e poco dopo è un straripante Rizzitelli (decisamente meglio spostato in fascia) a impegnare Celeste in angolo. Ancora Piccardo pericolosa in ripartenza con Quenda che serve in area Boselli, la conclusione della giovane punta è ribattuta dalla difesa ma il pallone capita a Nasic che calcia di poco a lato. Al 43 arriva il meritato gol del 3-1 per i padroni di casa, con Rizzitelli che ben servito da Boselli si presenta in area e con un potente rasoterra trafigge Celeste sul secondo palo.

 

16 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 1–0 NIBBIANO VAL TIDONE 

23 Laribi


PICCARDO:

1Aimi,2Sanè3Lorusso,4Laribi,5Zuccolini,6Dodi,7Truffelli(70 Boselli),8Kashari,9Notari,10Rizzitelli (85Galeotti),11Nasic

Alle: Notari Roberto


NIBBIANO

1Murriero,2Castellana,3Bernardi,4Montagna (60 Porcari),5 Fogliazza,6Celotti (75 Degiovanni),7Federico(75Boccenti)8 Baldini, 9 Blazevic (46Rulibal) 10 Jakimovski,11 Lancelotti

Alle: Rossini Stefano


AMMONITI: Zuccolini (P), Federico, Celotti, Montagna (N)


Piccardo Traversetolo che continua la sua striscia positiva raggiungendo la quinta vittoria consecutiva in una partita sofferta fino alla fine contro un Nibbiano che dimostra di non meritare l’attuale classifica. La partita comincia con le due squadre che non riescono a prendere il sopravvento, ritmi blandi e tanti errori anche a causa di un campo non perfetto. Dal 20 sono comunque i padroni di casa che riescono a prendere in mano le redini del gioco e vanno vicino al gol nel giro di pochi minuti: bella azione sulla destra della squadra di Notari che libera Sanè al cross, sull’invitante traversone del terzini si avventa Notari, la cui conclusione viene deviata in angolo. Poco dopo è Laribi ad entrare in area dal lato sinistro e dopo un dribling a rientrare calcia in porta ma la palla si spegne sull’esterno della rete. Passano 2 minuti e la Piccardo trova il gol del vantaggio con il secondo gol consecutivo direttamente da angolo di Laribi, (al suo 5 gol consecutivo). Primo tempo che si conclude con la Piccardo che controlla agevolmente il vantaggio. Nella ripresa il Nibbiano prende campo fin da subito e al quarto minuto è Sanè che per due volte si immola a respingere due conclusioni all’interno dell’area degli attaccanti piacentini. Risponde la Piccardo con un’altra bella azione sulla destra e traversone di Rizzitelli che pesca sul secondo palo Nasic che di testa mette di poco sul fondo. Ma nel secondo tempo si erge a protagonista il giovane portiere giallo nero Aimi che salva il risultato per ben tre volte, l’ultima con una prodezza mirabolante su conclusione ravvicinata di Lancelotti. Piccardo che con determinazione e sofferenza porta a casa la 5 vittoria consecutiva, la settima nelle ultime nove partite.

 

19 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 2–1 VIGNOLESE

9 Nasic(P) 20 Laribi(P) 25 Girotti


PICCARDO TRAVERSETOLO:

1Aimi, 2Sanè, 3Dodi, 4Laribi, 5Zuccolini, 6Galeotti, 7Rodriguez, 8Nasic, 9Notari, 10 Rizzitelli, 11Boselli(67Monica)

ALLE: ROBERTO NOTARI


VIGNOLESE

1Cavazza, 2Melli, 3Incerti, 4kane, 5Tedeschi (51Barbolini), 6Vaccari, 7Pescatore, 8Zakaria, 9Girotti, 10Benatti(69 Malo), 11Iori(80 Lika)

ALLE: PERINELLI FABIO


AMMONITI: Boselli Rodriguez Rizzitelli (p)


Ultima partita del girone di andata e Piccardo che conferma il suo ottimo momento di forma ottenendo la settima partita sulle ultime otto, partono forte gli uomini di Notari con una bella azione di Rizzitelli che partendo dalla destra converge e pesca Rodriguez sul versante sinistro liberato a tu per tu con il portiere avversario il tiro del giovane centrocampista giallo nero è deviato in angolo da Cavazza in uscita. Passano pochi i minuti e la Piccardo passa in vantaggio al nono minuto con Nasic che dal limite raccoglie il pallone respinto da Cavazza in uscita, tiro al volo e palla che s’infila sotto la traversa. Piccardo veemente nei primi minuti che va ancora vicino al gol prima con Notari che non aggancia un prezioso assist di Boselli e poco dopo e un ispirato Rizzitelli che si libera bene in area e calcia verso il primo palo dove è ancora bravo Cavazza a deviare in angolo. Al 20 arriva il meritato raddoppio dei padroni di casa, è ancora Rizzitelli che con la sua classica azione ad accentrarsi serve un pallone d’oro in mezzo all’area a Laribi che calcia di prima intenzione e complice una deviazione trafigge Cavazza. Piccardo che non rallenta il ritmo ma che al 25 si fa trovare impreparata e subisce il contropiede centrali degle ospiti che lanciano Girotti, Aimi sembra poter arrivare in anticipo ma complice un terreno sempre più pesante strozza il rinvio e lascia il pallone tra i piedi di Girotti che può insaccare a porta vuota.

La ripresa è caratterizzata dalla difficoltà delle due squadre ad organizzare il gioco su un campo al limite della praticabilità con la Piccardo che si limita a difendersi con ordine e cercare il contropiede, e nonostante la superiorità territoriale degli ospiti sono proprio i padroni di casa a creare più presupposti per triplicare.

 

20 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 1–0 BORETTO

9' Solinas


PICCARDO TRAVERSETOLO:

1Aimi, 2Galeotti(48 Monica), 3Lorusso, 4Laribi, 5Zuccolini, 6Sanè, 7Rodriguez (55 kashari), 8Nasic, 9Notari, 10 Rizzitelli(85Dodi), 11Salinas

ALLE: ROBERTO NOTARI


BORETTO

1Zobi, 2Parmiggiani R.(85Lorenzini), 3Sow, 4Sassi, 5Ouahero, 6Rocchi, 7Rio(65Diouf), 8Parmiggiani N., 9Ennamli, 10Fanti, 11Callicu(65Cabras)

ALLE: Iotti Marco


AMMONITI: Sané, Rizzitelli, Zuccolini (P)- Sassi-Parmigiani N.-Rocchi (B)

EPULSI SANE’ SOMMA DI AMMONIZIONI


Parte forte la Piccardo che dopo 9 minuti trova il gol del vantaggio con il neo acquisto Solinas che trova il gol con una bella deviazione di testa su un invitante cross di Rizzitelli dalla destra. Partita molto condizionata dalle condizioni di un campo molto pesante che con il proseguire della gara diventa sempre più insidioso e la partita diventa più una lotta nel fango dove le due squadre si limitano a lanciare e a cercare di sbagliare il meno possibile. Al 36 è ancora la Piccardo ad andare vicino al gol con una punizione dal lato sinistro battuta in modo intelligente da Laribi a premiare il movimento di Notari che calcia da buona posizione ma il suo tiro è deviato in angolo. La ripresa si apre con un’occasione per gli ospiti con Fanti che si presenta a tu per tu con Aimi che è bravo a respingere la conclusione del 9 di piede. AL 12 bella azione della Piccardo a smarcare Rizzitelli sulla destra che da posizione angolata calcia di poco alto. Poco dopo ci riprovano gli ospiti con una conclusione da fuori di Parmigiani che termina di poco sul fondo. Al 20 è Zuccolini di testa a mancare di poco il raddoppio per i padroni di casa. Questa è l’ultima vera occasione per entrambe le squadre e così la Piccardo vince la battaglia del Tesauri.

 

21 GIORNATA

Real Formigine 2–1 Piccardo Traversetolo

29 Solinas, 63 Casselli A. 85 Caselli M.


Real Formigine:

1 Cornia, 2 Giannelli, 3 Vacondio, 4Caselli A (85 Mondini)., 5Ricaldone, 6 Marverti, 7Hoxha, 8Caselli M.,9Habib,

10 Cremaschi, 11 Negri (55 Ruini)


Piccardo Traversetolo:

1Aimi (88 Broccoli), 2Galeotti, 3Lorusoo, 4Laribi, 5 Zuccolini, 6 Dodi, 7 Quenda (72 Rodriguez), 8 Manghi (87 Boselli), 9 Notari, 10 Rizzitelli, 11 Solinas


AMMONITI: Laribi Galeotti (P) Ricaldone Vacondio Habib

Ammoniti Laribi, Ricaldone Habib


Piccardo Traversetolo padrone del gioco dal primo minuto e si impossessa della metacampo avversaria, al 15 Laribi riconquista palla a centrocampo e dopo uno scambio con Notari si presenta al limite ma la sua conclusione termina alta, al 19 ci prova Rizzitelli da fuori la sua conclusione viene deviata e la palla sibila il palo alla destra di Cornia. Al 22 si fanno vedere anche i padroni di casa con un’azione di rimessa che libera alla conclusione Caselli A. che costringe Aimi alla parata in angolo. Al 26 ancora Piccardo pericolosa con Solinas che al limite si libera con una bella veronica e calcia obbligando il Cornia alla respinta di pugni. Al 29 gli ospiti passano meritamente in vantaggio con una ripartenza fulminea portata avanti da Rizzitelli che appena fuori dall’area di rigore fa partire una cannonata che si stampa sul palo, sulla ribattuta del legno il più pronto ad intervenire è Solinas che ribadisce in rete. Al 36 occasionissima per raddoppiare per la Piccardo, a conclusione di una splendida azione tutta di prima libera Notari all’interno dell’area il tiro del numero 9 a botta sicura termina fuori dallo specchio. Il primo tempo finisce con una prolungata azione di mischia in area della Piccardo dei padroni di casa che non riescono a trovare la deviazione vincente e la difesa giallo nera libera.

Secondo tempo che parte con i padroni di casa determinati a raggiungere il pareggio e dopo due minuti hoxha su punizione costringe alla deviazione in angolo Aimi, poco dopo su cross di Hoxha e Habib a lambire il palo di destra, al 6 minuto Habib, in sospetta posizione di fuorigioco e a tu per tu con Aime calcia incredibilmente fuori. Dopo la sfuriata iniziale la Piccardo sembra essere in grado di riprendere il mano in gioco o per lo meno ad addormentare la veemenza del Real Formigine. Al 60 gli ospiti vanno vicino a chiudere la partita: sugli sviluppi di un calcio di punizione Notari colpisce di testa la traversa, sulla ribattuta Rizzitelli calcia a botta sicura ma colpisce il palo. Partita che si assopisce ma padroni di casa che non rinunciano a pressare e al 67 trova il pareggio con Andrea Caselli che raccoglie una sponda di Habib e da due passi trafigge Aimi. Al 85 arriva la beffa per gli ospiti che subiscono la rimonta del Formigine con Caselli Matteo che di testa trafigge ancora Aimi.

 

23 GIORNATA

PICCARDO TRAVERSETOLO 0-1 BORGO SAN DONNINO

51 Martinez


PICCARDO TRAVERSETOLO

1Caccialupi, 2Galeotti, 3Lorusso, 4 Laribi, 5Zuccolini, 6Dodi, 7Manghi (75Boselli) ,8Sanè,9Notari,10Rizzitelli (80 Quenda),11 Gianferrari (57 Truffelli)

ALLE: NOTARI FABIO


BORGO SAN DONNINO

1Monteverdi,2Bisagni,3Setti,4Lorenzani

(80 Caniparoli),5Rossi,6Bationo,7Billone,8Abelli,9Alfieri,10Martinez,11Ferretti

ALLE: RASTELLI LUCA


AMMONITI Manghi Lorusso (p) Lorenzani Billone (B)

ESPULSI: MISTER NOTARI PER PROTESETE

Primo tempo vivace con le due squadre che si affrontano a viso aperto, più ragionato il gioco del Borgo mentre la Piccardo prova ad affidarsi ad un gioco più verticale. Al 3’ padroni di casa vicino al gol con imperioso stacco di testa di Zuccolini che su corner di Laribi sfiora l’incrocio dei pali. Al 6 occasione anche per il borgo sugli sviluppo di un’azione di corner si accende un parapiglia in area con palla che arriva a Bationo che calci di poco fuori. La partita rimane giocata a ritmi elevati anche se non fioccano le occasione e l’ultima azione pericola del primo tempo è ancora degli ospiti con Ferretti che di testa impegna Caccialupi.

La ripresa inizia con gli ospiti che manovrano meglio e s’impossessano della metacampo avversaria, la Piccardo fatica ad uscire dalla propria metacampo e cede alla frenesia, al 6 infatti gli ospiti passano in vantaggio approfittando di un frettoloso disimpegno di Sanè che concede palla a Rossi che è bravo ad entrare in area e calciare in porta, gran respinta di Caccialupi ma pallone che viene raccolto da Alfieri che è bravo a scaricare dietro per l’accorrente Martinez che da dentro l’area di rigore trafigge Caccialupi sul secondo palo. La Piccardo subisce il colpo e sembra non essere più in grado di organizzare una manovra lucida fino all’ingresso del rientrante Truffelli che da una fiammata e al 22 dopo uno slalom in area serve un pallone invitante nell’area piccola dove prima Manghi e poi Notari si fanno respingere la conclusione dai difensori appostati quasi sulla linea di porta. L’ultima emozione della partita la regala ancora il Borgo che cerca di legittimare il vantaggio con una bella combinazione Martinez Ferretti sul tiro del numero 9 è però prodigioso l’intervento di Caccialupi a deviare in angolo.